Tra una manicure e l’altra, capita spesso di accorgersi che le unghie non sono più forti e regolari come una volta. Come curare le unghie delle mani in modo semplice e sostenibile quindi, senza dover ricorrere sempre a trattamenti complessi o costosi? A volte basta poco: un po’ di attenzione, un gesto in più nella routine quotidiana, e l’utilizzo dei prodotti giusti. Perché fidati di noi: anche se non hai molto tempo da dedicare alla beauty routine puoi ottenere risultati visibili, ma solo se sai da dove partire.
Il primo passo è capire che le unghie hanno bisogno di essere trattate con la stessa cura che riserviamo al viso o ai capelli. L’errore più comune è pensare che basti utilizzare gli smalti per unghie per coprire i problemi. In realtà se non si lavora su struttura e salute un tocco di colore di certo non basta. Serve un approccio più completo: prevenzione, buone abitudini e un piccolo ma mirato trattamento per le unghie.
Curare le unghie delle mani: rimedi, buone abitudini, prodotti
Se quando si parla di unghie, come curarle davvero per te è un mistero, sappi che una soluzione sola non esiste. Perché curare non significa solo rinforzare, ma anche proteggere, nutrire, evitare abitudini sbagliate e scegliere i prodotti giusti. E tutto partendo, come sempre, dalle reali esigenze delle tue unghie.
Per esempio, lo sai che l’utilizzo prolungato di acqua e detersivi senza guanti può danneggiare moltissimo la superficie ungueale, rendendola più fragile e vulnerabile? Oppure, sai davvero cosa fare per le mani rovinate dal lavoro? O ancora, come riporti l’unghia a uno stato di salute se l’utilizzo di solventi aggressivi ha compromesso il loro benessere?
Tra i vari prodotti che puoi utilizzare per intervenire su diverse problematiche ci sono senza dubbio gli smalti curativi per unghie, che possono idratare, proteggere, rinforzare o rigenerare, ma anche le maschere per le mani che contribuiscono a riparare le unghie danneggiate. Vediamo gli smalti più nel dettaglio:
-
Smalto cura indurente: grazie a una formula ricca, con Vitamina C, E e B5, questo smalto curativo nutre, idrata e protegge le unghie. Il perfetto trattamento per unghie fragili, deboli e soggette a rotture.
-
Smalto olio nutriente: nutre e rinforza le unghie secche con oli preziosi e vitamina E, lasciandole lisce e pronte per la manicure
-
Smalto Cura Rigenerante: unisce la brillantezza di una finitura impeccabile al potere nutriente della Vitamina E e dell’Olio di Moringa. Rigenera, rinforza e protegge le unghie, regalando una manicure luminosa. Ideale per chi presenta unghie fragili e danneggiate.
-
Smalto Base & Top Coat: cura e protegge le unghie, rinforzandole e prevenendo macchie e sfaldature già dalla base. Perfetto per chi vuole un trattamento protettivo che prolunga anche la durata della manicure.
Quali sono le cause delle unghie fragili?
Succede più spesso di quanto si pensi: ci si accorge che le unghie sono diventate fragili, sottili, a volte si sfaldano o si spezzano con una facilità inspiegabile. Ma da cosa può dipendere davvero?
Le più frequenti riguardano carenze alimentari, stress fisico o emotivo, oppure l’utilizzo di gel, smalti e semipermanenti di scarsa qualità. Ma non solo: in alcuni casi possono esserci anche cause mediche più profonde, che vanno valutate con attenzione e possibilmente con il supporto di un professionista.
A volte però non c’è una vera responsabilità, ma semplicemente una predisposizione: ci sono persone che hanno unghie più sottili per natura, più esposte a microtraumi, e che vanno trattate con ancora più cura.
In ogni caso, la cosa più importante è partire da una routine quotidiana che sia davvero pensata per proteggere e rinforzare. Piccoli gesti costanti, prodotti scelti con attenzione, e i giusti rimedi per unghie fragili possono fare molto più di quanto si pensi.
Come curare le unghie delle mani che si sfaldano e si spezzano?
Cosa fare quando le unghie si sfaldano? Se si arriva a questo punto è importante capirne le cause insieme a una persona professionista, ma anche continuare a prendersene cura con attenzione. Il primo passo è modificare alcune abitudini quotidiane, limitando il contatto diretto con detergenti e prodotti chimici, e utilizzando sempre guanti protettivi adeguati all’attività che si svolge.
Un altro aspetto da non sottovalutare è la rimozione dello smalto: imparare come togliere lo smalto senza acetone è fondamentale per non stressare ulteriormente la superficie ungueale. In generale però è fondamentale prediligere solventi delicati e formulazioni specifiche, evitando soluzioni ancora più aggressive che possono peggiorare la fragilità.
Ma per unghie che si spezzano, quali rimedi si possono utilizzare? In generale è importante integrare nella manicure trattamenti mirati con oli nutrienti o formule rinforzanti permette di idratare, nutrire e rafforzare l’unghia. Se però il problema persiste nonostante questi accorgimenti, il consiglio migliore resta rivolgersi a un medico per una valutazione più approfondita.
Un ultimo consiglio: non iniziare a chiederti come curare le unghie delle mani solo quando queste diventano fragili o danneggiate. Con una routine semplice e costante puoi prevenire i problemi e mantenerle sempre forti, idratate e super luminose!