Acqua micellare o latte detergente: quale scegliere?

Acqua micellare o latte detergente: quale scegliere? | Royal Beauty

È sera, è arrivato il momento di struccarti, e puntuale arriva la solita domanda: acqua micellare o latte detergente?

Sì, sembrano simili. E sì, entrambi sono ottimi detergenti viso. Ma non sono la stessa cosa. Cambia la texture, cambia il modo in cui agiscono, e cambia anche l’effetto finale sulla pelle. 

Capire quale dei due è davvero adatto a te può fare la differenza, non solo per la detersione, ma anche in termini di comfort e dei risultati che vuoi ottenere giorno dopo giorno. Perché questi prodotti non sono solo ottimi struccanti viso per rimuovere il make-up: vanno usati anche come detergenti, per liberare la pelle da smog, impurità e sebo in eccesso.

Latte detergente o acqua micellare? Qual è la differenza?

Non è una sfida tra chi strucca meglio, ma una questione di feeling: cosa ti piace usare, come vuoi sentire la pelle dopo la detersione, che tipo di gesto vuoi concederti. Latte detergente e acqua micellare fanno entrambi il loro dovere, ma lo fanno in modo diverso. E spoiler: possono essere utilizzati anche insieme per potenziare la detersione.

  • Texture e sensorialità: il latte detergente ha una consistenza cremosa e più corposa. Al tatto risulta morbido, avvolgente, una coccola per il viso. L’acqua micellare invece è leggera, fresca e impalpabile proprio come l’acqua, ma contiene al suo interno delle micelle impercettibili che catturano trucco e impurità.

  • Modo d’uso: il latte detergente si massaggia direttamente sul viso con le mani o con un dischetto, poi si rimuove con acqua tiepida. L’acqua micellare si applica con un dischetto di cotone e non richiede risciacquo, anche se è sempre consigliato per una detersione completa.

  • Tipo di detersione: il latte ha un’azione emolliente e delicata, ideale per chi cerca un effetto nutritivo oltre alla pulizia. L’acqua micellare rimuove bene trucco, sebo e impurità, lasciando la pelle fresca a lungo. 

  • A chi è più indicato: il latte detergente è perfetto per pelli secche, sensibili o mature, perché non stressa la barriera cutanea e lascia la pelle morbida. L’acqua micellare è ideale per pelli miste, grasse o normali, o in generale per chi vuole una detersione veloce.

Come struccarsi con l'acqua micellare?

Struccarsi con l’acqua micellare sembra il gesto più semplice del mondo, un dischetto, due passate e via. In realtà, per ottenere una detersione davvero efficace ma allo stesso tempo delicata, bastano alcuni piccoli accorgimenti.

La cosa più importante è evitare di strofinare, soprattutto sugli occhi. Appoggia il dischetto ben imbevuto sulla zona da struccare e lascialo agire per qualche secondo. Le micelle faranno il resto, catturando trucco, sebo e impurità senza bisogno di sfregare.

A quel punto puoi passare il dischetto lungo i contorni del viso, cambiandolo man mano che si sporca. Se usi un fondotinta molto coprente o un mascara a lunga tenuta, può essere utile ripetere il passaggio.

Ultimo consiglio, ma non meno importante: anche se l’acqua micellare nasce come prodotto “senza risciacquo”, un rapido passaggio con acqua tiepida o con un tonico leggero rende la pelle ancora più pulita e pronta ai migliori prodotti per la skincare.

Come e quando si usa il latte detergente?

Il latte detergente è uno di quei prodotti che conquista per la sensazione che lascia, ma anche perché non si limita a togliere il trucco. Le versioni contemporanee contengono infatti attivi che nutrono già durante la detersione. Un esempio? A cosa serve l’acido ialuronico in un latte detergente? A trattenere l’acqua nella pelle e mantenerla elastica e idratata, così che la detersione diventi anche un momento di cura intenso.

E come si usa il latte detergente? Per applicarlo puoi usare le mani, massaggiando il prodotto direttamente sul viso asciutto con movimenti delicati e circolari, oppure aiutarti con un dischetto. In entrambi i casi, la cosa importante è lasciare che la sua texture cremosa avvolga la pelle, sciogliendo il trucco senza fretta. Si elimina poi con acqua tiepida o con un panno in microfibra morbido, così da lasciare la pelle pulita ma mai secca.

Quando usarlo? È perfetto alla sera, soprattutto se hai passato la giornata con il make-up o se la pelle è rimasta a lungo esposta a smog e polvere. Ma nulla vieta di utilizzarlo anche al mattino: oltre a detergere, prepara la pelle ai trattamenti viso successivi e al make-up. 

E se vuoi una detersione davvero completa, puoi abbinarlo all’acqua micellare. Sì, hai capito bene: usati insieme funzionano ancora meglio, perché si potenziano a vicenda. L’ordine giusto? L’acqua micellare prima o dopo il detergente? Sempre prima la micellare, che libera la pelle da trucco e impurità, e poi il latte, che nutre e lascia quella sensazione vellutata che dura a lungo.

Insomma, forse il dubbio tra acqua micellare o latte detergente non esiste nemmeno: la combo dei due è il segreto per una detersione perfetta, fresca e irresistibilmente confortevole!