Body care routine: come prendersi cura della pelle del corpo

Body care routine: come prendersi cura della pelle del corpo | Royal Beauty

Parliamo tantissimo di skincare e oggi dedichiamo al viso un’attenzione che forse non avevamo mai avuto prima. Ma la body care routine? Prendersi cura della pelle del corpo non dovrebbe limitarsi a trattare gli inestetismi più noti nella corsa verso un’idea di perfezione che, diciamolo, non esiste.

La cura del corpo è (o dovrebbe essere) prima di tutto un gesto di self care, un’occasione per riconnettersi con sé stessi, ascoltare i bisogni del proprio corpo e ricercare una bellezza consapevole, libera da modelli imposti. Ognuno ha il diritto di definire il proprio benessere secondo i propri desideri, abitudini e intenzioni.

Vediamo quindi come costruire una body skincare efficace e personalizzata, e quali prodotti per la cura del corpo scegliere per coccolarsi.

Body care: come funziona? 

Come dicevamo, prendersi cura della pelle del corpo è un gesto di attenzione che va oltre l’estetica. È un’abitudine quotidiana che può trasformarsi in un vero e proprio rituale di benessere, capace di migliorare l’aspetto della pelle, ma anche il modo in cui ci sentiamo nel nostro corpo.

Una buona body care routine si basa su alcuni passaggi essenziali che possono essere adattati alle esigenze della tua pelle, del tuo tempo e della tua stagione della vita. L'importante è saper ascoltare, scegliere i prodotti giusti e creare un’abitudine facile da portare avanti a lungo.

I passaggi per un’ottima body routine care

Costruire una routine corpo efficace non vuol dire solo scegliere i prodotti giusti, ma anche lasciarsi guidare dal piacere di usarli ogni giorno.

  • Scrub corpo e guanti esfolianti: il primo step è liberare la pelle da cellule morte e impurità. Esfoliare aiuta a stimolare la microcircolazione, migliorare la grana della pelle e prepararla ad assorbire meglio i trattamenti successivi. Puoi scegliere uno scrub corpo ad azione drenante, ideale per contrastare la pelle a buccia d’arancia e levigare le zone più critiche, oppure uno scrub nutriente con vitamine e oli vegetali, che favorisce la rigenerazione cutanea lasciando la pelle liscia e luminosa. Anche guanti esfolianti e spugne di konjac sono ottimi: stimolano il flusso sanguigno, alleggeriscono le gambe e aiutano a eliminare le tossine. In generale, è consigliato esfoliare non più di 2–3 volte a settimana, adattando la frequenza in base alla sensibilità della pelle. E sì, anche il profumo dello scrub può fare la differenza: se deve essere un momento di piacere, lasciati guidare anche dall’aroma che più ti ispira.

  • Creme corpo: dopo l’esfoliazione, la pelle è pronta per ricevere tutta l’idratazione che serve. Una buona crema corpo è fondamentale per mantenere la pelle morbida, elastica e protetta dagli stress ambientali. Puoi scegliere una formula nutriente per un’idratazione profonda, un trattamento anti-età arricchito con collagene e vitamine, o una crema a effetto drenante per alleggerire gambe e caviglie. Le texture avvolgenti e le profumazioni piacevoli trasformano anche questo gesto in un piccolo rito di self care, se scegli la migliore crema idratante.

  • Oli e illuminanti corpo: per un tocco extra di idratazione e morbidezza, puoi aggiungere un olio corpo alla tua skincare corpo. Gli oli multifunzionali aiutano a trattenere l’umidità nella pelle, rendendola più elastica, vellutata e luminosa. In estate o in occasioni speciali si può optare anche per un olio illuminante che dona una meravigliosa radiosità all’incarnato.

  • Maschere corpo: la body care non si ferma al corpo, e anzi, mani e piedi meritano la stessa attenzione. Maschere nutrienti e trattamenti intensivi aiutano a combattere secchezza, screpolature e segni di stress. Perfette per chi ha spesso le mani rovinate dal lavoro o per chi desidera piedi morbidi e curati sempre.

  • Bombe da bagno: un gesto semplice che trasforma il bagno in una coccola. Le bombe da bagno colorano l’acqua, la profumano delicatamente e regalano alla pelle una sensazione di morbidezza immediata. Scegli profumazioni energizzanti per iniziare la giornata col piede giusto, oppure note più calde e avvolgenti per un momento di puro relax.

  • Acque profumate: leggere, fresche, piacevoli sulla pelle. Le acque profumate completano la tua body care routine regalando una sferzata di energia. Vaporizzale dopo la doccia per prolungare la sensazione di benessere, lasciando sulla pelle una scia delicata che ti accompagnerà per tutta la giornata.

Quali prodotti utilizzare per prendersi cura della pelle del corpo?

La cura della pelle del corpo cambia in base a diversi fattori: in base al tipo di pelle, al periodo dell’anno, alle esigenze del momento. 

Chi ha la pelle secca ad esempio può orientarsi verso creme corpo ricche e oli nutrienti da applicare sulla pelle anche più volte al giorno. Chi invece nota una pelle spenta può partire da un buon scrub, preferendo formule arricchite con oli e vitamine per rinnovare la superficie cutanea, seguite da una crema idratante che doni luminosità e comfort.

Se la pelle è sensibile meglio puntare su texture morbide e avvolgenti, con ingredienti lenitivi e idratanti che aiutano a proteggere la barriera cutanea senza appesantire. In caso di gambe affaticate o sensazione di pesantezza, l’ideale sono prodotti drenanti, perfetti per stimolare la microcircolazione.

Anche il momento della giornata può fare la differenza. Al mattino è utile scegliere formule pratiche e leggere che si assorbono rapidamente, mentre la sera si può dedicare qualche minuto in più alla cura del corpo, utilizzando prodotti più ricchi, ideali per nutrire in profondità durante il riposo notturno.

Insomma, qualsiasi sia la body care routine che scegli, l’importante è che parli davvero di te, dei tuoi bisogni e dei tuoi desideri!