Pietra pomice per i calli, a cosa serve e come si usa

Una roccia particolarissima di origine vulcanica, utilizzata da anni in cosmetica per le sue straordinarie caratteristiche. Ma la pietra pomice a cosa serve?

Si tratta di un prodotto estremamente versatile e naturale, ideale soprattutto per l’esfoliazione della pelle, ma utile anche per tante altre funzioni. Questo grazie alla particolare porosità che la caratterizza e che la rende abrasiva e leggera, facilissima quindi da utilizzare anche a casa.
Con le sue molteplici applicazioni, la pietra pomice rappresenta una soluzione davvero efficace e preziosa per mantenere la pelle dei piedi e del corpo perfettamente morbida, liscia e sana. Vediamole tutte!

A che cosa serve la pietra pomice?

Come usare la pietra pomice per sfruttare le sue caratteristiche al meglio?

  • Per esfoliare ed eliminare cellule morte: straordinariamente efficace per esfoliare la pelle e rimuovere le cellule morte, favorendo così il corretto turnover. La cute apparirà decisamente più morbida, liscia e luminosa. Per evitare graffi e ferite ricorda di utilizzare sempre la pietra pomice sulla pelle leggermente inumidita, strofinando con movimenti leggeri e circolari. Dopo il risciacquo applica sempre una buona crema corpo, per ristabilire la corretta idratazione.
  • Per rimuovere calli e duroni: forse la funzione più nota. La pietra pomice è particolarmente efficace per rimuovere calli e duroni e donare immediato sollievo da queste condizioni, per piedi sempre morbidi e lisci.
  • Per la depilazione: la pietra pomice può essere utilizzata anche per rimuovere i peli con un’azione meccanica. Un metodo che può essere particolarmente utile per tutte quelle persone che cercano una depilazione meno aggressiva, ma anche meno irritante rispetto a cerette e creme depilatorie.
  • Per il trattamento delle unghie: può essere utilizzata per levigare le unghie e rimuovere cuticole spesse. Anche in questo  caso ricorda di ammorbidire prima la cute con acqua tiepida, e di applicare una crema idratante ricca subito dopo.

Usare la pietra pomice per i calli

Questa funzione merita un approfondimento tutto suo.

Usare la pietra pomice per i calli è una pratica che risale a tempi antichi e che rimane popolare per la sua efficacia e naturalezza.

I calli si formano come risposta protettiva della pelle a pressioni e frizioni ripetute, spesso causate da calzature strette o attività che mettono sotto stress specifiche aree del piede. Sebbene quindi servano a proteggere la pelle da danni ulteriori, possono diventare dolorosi e sgradevoli se non trattati. 

E qui entra in gioco la pietra pomice. Utilizzandola con cura e attenzione, è possibile rimuovere gradualmente gli strati di pelle ispessita, riducendo così il disagio e prevenendo complicazioni come infezioni. Un piccolo gesto di cura che chiunque, anche senza competenze specifiche, può dedicare al proprio corpo.

Come grattare i piedi con la pietra pomice

Come si usa la pietra pomice per piedi secchi, calli e duroni?

Inizia riempiendo una bacinella con acqua tiepida e aggiungi qualche goccia di olio essenziale o una bomba da bagno per un pediluvio rilassante. Questo passaggio è fondamentale per ammorbidire la pelle ispessita e rendere la procedura meno invasiva.

Dopo aver ammollato i piedi, asciugali leggermente con un asciugamano morbido, lasciando però la pelle leggermente umida. Inizia a strofinare la pietra pomice con movimenti circolari e una pressione leggera. Concentrati soprattutto sui talloni, dove la pelle tende a essere più spessa, e su calli e duroni.

Una volta che hai finito di esfoliare i piedi, risciacquali accuratamente sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di pelle morta. Infine asciuga e applica una crema idratante molto ricca per nutrire la pelle e prevenire la secchezza, e la miglior crema idratante per talloni screpolati e particolarmente disidratati.
Per un trattamento intensivo, puoi anche applicare dei calzini e lasciare la crema in posa tutta la notte. Nella nostra sezione “Prodotti mani e piedi” trovi tanti simpatici kit con calzini morbidissimi e creme piedi ultra idratanti, per un’esperienza di cura divertente e avvolgente.

Quando usare la pietra pomice

Utilizza la pietra pomice ogni volta che ne senti il bisogno, ma per mantenere piedi mani e pelle perfettamente morbidi ed esfoliati puoi usarla almeno una volta alla settimana.

Ascolta sempre la tua pelle e regola la frequenza in base alle tue esigenze personali. In questo modo, garantirai una cura costante e delicata, prevenendo la formazione di calli e mantenendo una pelle sana e liscia.

Tutte le tipologie di pietra pomice di Royal Beauty

Dove si compra la pietra pomice? Anche se sembra un prodotto molto particolare, lo puoi trovare in diversi store ma soprattutto sullo shop online Royal Beauty in tre diversi formati, ciascuno con le sue caratteristiche:

  • La Pietra pomice più classica nel formato rettangolare, perfetta per l’esfoliazione della cute e il trattamento di calli e duroni
  • La Pietra pomice con cordicella, molto leggera e pratica per una manualità perfetta.
  • L’Accessorio pedicure 3 in 1 per un trattamento davvero completo e accurato, con una pietra pomice, una raspa metallica per le parti più dure, e una lima di completamento.

Adesso sai tutto sulla pietra pomice: a cosa serve, come usarla, quando applicarla. Non ti resta che acquistare la tipologia che fa più al caso tuo e dare ai tuoi piedi la cura che meritano!

Potrebbe interessarti anche: