Curare le unghie dei piedi: guida e consigli utili

Curare le unghie dei piedi: guida e consigli utili | Royal Beauty

Ci sono parti del corpo che tendiamo a trascurare, almeno fino a quando non arriva il momento di scoprirle. Eppure curare le unghie dei piedi non dovrebbe essere un gesto legato solo alla bella stagione o all’appuntamento con la pedicure. Perché alla fine bastano piccole attenzioni per mantenerle sane, ordinate e belle tutto l’anno, trasformando la routine in un momento di benessere che regala leggerezza anche alla mente.

Non serve moltissimo tempo, e nemmeno decine di prodotti: il segreto è la costanza, insieme ad alcune buone abitudini che fanno la differenza tra unghie secche e fragili e unghie curate e luminose.

Come prendersi cura delle unghie dei piedi? Quali sono i rimedi?

Dopo aver visto come curare le unghie delle mani, è tempo di spostare l’attenzione sui piedi. Alcuni gesti sono simili, ma questa zona richiede attenzioni particolari, perché è esposta a fattori esterni molto diversi, che possono compromettere la salute delle unghie.

Il punto di partenza è l’igiene quotidiana. Lavare i piedi ogni giorno con un detergente delicato non è solo una questione di freschezza, ma anche di salute delle unghie. A fine giornata, quando senti i piedi più stanchi, puoi anche trasformare questo momento in un pediluvio rilassante. L’acqua tiepida ammorbidisce le unghie e soprattutto le prepara al taglio, riducendo il rischio di piccoli traumi. Per renderlo ancora più piacevole puoi arricchirlo con bombe da bagno profumate che ammorbidiscono le cuticole e trasformano il pediluvio in un vero momento di coccola.

Arriviamo al taglio. Qui la parola d’ordine è delicatezza. Servono gli strumenti giusti, accessori per le unghie come forbicine o tronchesini specifici per questa zona del corpo. Ricorda però: mai tagliare troppo in profondità e mai eliminare del tutto le cuticole, perché rappresentano una barriera naturale contro infezioni e arrossamenti. 

Non dimenticare poi la skincare dei piedi. Creme nutrienti e maschere specifiche donano idratazione e morbidezza, contrastando la secchezza che rende più fragili anche le unghie. 

E per esigenze più specifiche, esistono gli smalti curativi. Alcuni hanno un’azione nutriente, altri riparano le unghie rovinate o offrono un effetto indurente, se queste sono particolarmente fragili. Non sostituiscono un trattamento professionale in caso di problematiche serie, ma rappresentano un ottimo supporto per la cura delle unghie dei piedi.

Come posso curare le unghie dei piedi secche?

Quando non ci sono condizioni mediche particolari per cui è importante affidarsi a un professionista che sa come curare le unghie dei piedi la soluzione è spesso più semplice di quanto sembri. Unghie secche e fragili hanno bisogno di tre cose: idratazione costante, pediluvi regolari e attenzione nella rimozione dello smalto.

Molto utile per quest'ultimo punto è sapere come togliere lo smalto senza acetone. Diversi solventi, infatti, risultano troppo aggressivi e seccano ulteriormente l’unghia, mentre i prodotti delicati permettono di eliminare lo smalto senza danneggiarla. È un dettaglio, ma fa davvero la differenza.

Per nutrire e proteggere puoi affidarti a trattamenti mirati. Lo Smalto Olio Nutriente, arricchito con oli preziosi e vitamina E, idrata in profondità e dona nuova morbidezza alle unghie fragili. Se invece cerchi un effetto più completo, lo Smalto Rigenerante, con olio di moringa e vitamina E, rafforza e crea una barriera protettiva contro rotture e sfaldature, lasciando al tempo stesso una finitura luminosa. Entrambi sono ideali per la cura delle unghie dei piedi e rendono la routine ancora più efficace.

Accanto agli smalti, sono fondamentali gli impacchi idratanti e le maschere per i piedi. Questi trattamenti, ricchi di ingredienti emollienti e nutrienti, non sono solo ottimi rimedi per piedi secchi, ma aiutano anche a mantenere le unghie protette e in salute.


Insomma, come vedi non serve aspettare l’estate per prendersi cura di questa parte del corpo spesso trascurata. Con piccoli gesti quotidiani, curare le unghie dei piedi per mantenerle sane, forti e belle diventa davvero semplicissimo (e a volte persino super piacevole)!