Come truccare le sopracciglia? La guida

Come truccare le sopracciglia? La guida | Royal Beauty

C’è chi nasce con sopracciglia folte e piene, e poi c’è chi ha un rapporto più... complicato con loro. Se sei qui, probabilmente sei nella seconda squadra e vuoi finalmente capire come truccare le sopracciglia in modo facile e naturale.

No panic! Che tu abbia sopracciglia naturalmente sottili o che tu sia reduce dagli “anni bui” delle pinzette anni ‘90, oggi puoi ottenere sopracciglia ordinate, definite e armoniose con pochi step e i prodotti giusti. 

Cosa posso usare per truccare le sopracciglia?

Come disegnare le sopracciglia? Capiamo prima di tutto di cosa hai bisogno. Non serve avere un’intera collezione da make-up artist, ma bastano uno o due prodotti per sopracciglia giusti da tenere nella pochette:

Matite per sopracciglia: utilissime per ridisegnare l’arcata o riempire eventuali spazi vuoti, sono perfette per creare un look definito ma naturale. La punta sottile permette di disegnare le sopracciglia tratto dopo tratto, seguendo la direzione dei peli naturali e mimandone l’aspetto. Il risultato? Un effetto realistico, quasi come un microblading ma fai-da-te.

Mascara fissante per sopracciglia: perfetto per modellare le sopracciglia, fissarle nella posizione che preferisci e aggiungere colore e volume. Alcune formule hanno un fissaggio extra-forte e un’asciugatura rapida, per sopracciglia pettinate, ordinate e stabili per tutto il giorno. In più, grazie alla presenza di pigmenti, regalano un aspetto pieno e definito, in modo super naturale.

In base al tuo tipo di sopracciglia e all’effetto che vuoi ottenere, puoi scegliere di usare entrambi i prodotti o solo uno dei due. E ti stai preparando a partire, e devi scegliere cosa mettere nella trousse da viaggio, non devi rinunciare a nessuno dei due: occupano pochissimo spazio e ti permettono di avere sopracciglia perfettamente in ordine anche in vacanza!

Come riempire le sopracciglia con la matita?

Le matite occhi sono tra i prodotti make-up più intuitivi da usare, ma c’è una bella differenza tra un risultato naturale e un effetto troppo marcato. Il segreto sta tutto nella tecnica e nella pressione della mano.

Dopo aver utilizzato i migliori prodotti per la skincare e aver completato la base viso, pettina le sopracciglia verso l’alto con uno scovolino (spesso integrato nella matita stessa): un passaggio indispensabile per capire esattamente dove ci sono spazi da riempire. Inizia poi a tracciare piccoli tratti nella direzione di crescita naturale dei peli. L’idea è disegnare le sopracciglia simulando i peli veri, quindi evita completamente linee continue o contorni troppo rigidi, che danno l’effetto di sopracciglio troppo perfetto. Lavora piano piano, procedendo per sezioni: inizia dalla parte iniziale (vicino al naso), passa all’arco centrale, e infine disegna la coda.

Una volta terminato, sfuma leggermente con lo scovolino per eliminare eventuali eccessi e rendere tutto più omogeneo. Il risultato finale deve sembrare il più possibile naturale, come se le sopracciglia fossero proprio così, senza bisogno di troppi ritocchi.

Questa tecnica è la migliore per chi si vuole capire come fare le sopracciglia perfette partendo da una base irregolare o poco folta, ma senza quell’effetto fake che irrigidisce lo sguardo.

Come truccare le sopracciglia rade?

Le sopracciglia rade possono dipendere da tanti fattori: genetica, motivi legati alla salute, epilazioni troppo aggressive, stress o semplicemente cambiamenti nel tempo. Qualunque sia il motivo, esiste un modo efficace per riempirle senza ottenere un effetto finto, e dargli così la forma che hai sempre desiderato.

La tecnica più consigliata in questi casi è proprio quella che procede a piccoli tratti. Ma come disegnare le sopracciglia pelo a pelo in modo perfetto? Utilizza innanzitutto una matita dalla punta sottile e precisa. Inizia tracciando i peli mancanti esattamente dove servono, uno alla volta, cercando di mantenere un andamento naturale. Sii paziente: è un lavoro di precisione, ma il risultato può essere sorprendente. Ricorda comunque che l’andamento del pelo non è sempre lo stesso: nella parte iniziale le sopracciglia devono essere disegnati dritte e leggermente inclinate, ma mano a mano che ti sposti il tratto deve essere obliquo, esattamente come si posiziona il tuo pelo naturale.

Per ottenere un finish più realistico, puoi anche usare due tonalità leggermente diverse: una più chiara per la base e una più scura per dare profondità. Infine applica un tocco di mascara per fissare e dare volume, per completare il look e far apparire le sopracciglia più spesse e armoniose possibile.

Come riempire le sopracciglia in modo naturale?

Non tutte le persone amano l’effetto super definito o grafico. E va benissimo così. Se il tuo obiettivo è ottenere sopracciglia perfette naturali, esistono modi semplici per migliorare la forma restando fedeli alla tua struttura originale.

Inizia sempre pettinando bene le sopracciglia e osserva quali aree hanno bisogno di un piccolo ritocco con la matita. Se non ci sono vuoti evidenti, puoi semplicemente usare un mascara colorato per disciplinare i peli, fissarli e aggiungere un tocco di colore. Un prodotto che anche da solo può fare una grande differenza, soprattutto se i tuoi peli sono chiari o poco visibili, e che ti permette di ottenere il risultato più naturale possibile.

Che colore di matita per sopracciglia scegliere?

Uno degli errori più frequenti, e purtroppo anche più visibili, è usare un colore che stona con il proprio incarnato o colore di capelli. Una matita troppo scura può irrigidire i tratti, una troppo calda può creare uno stacco evidente.

La regola generale? Scegli un tono simile o leggermente più chiaro rispetto al colore naturale delle tue sopracciglia. Se hai capelli biondi o castano chiaro, vai su toni taupe o cenere. Se sei castana media, punta su un marrone freddo. E se hai capelli molto scuri, evita il nero pieno: meglio un marrone molto scuro, che definisce senza indurire i lineamenti. Come abbiamo già detto, può essere interessante anche alternare due colori per creare profondità, ma sempre a patto di scegliere tonalità in linea con il colore delle tue sopracciglia e dei tuoi capelli.

Anche qui, la parola chiave per il trucco sopracciglia è armonia.

Imparare come truccare le sopracciglia non è complicato, ma richiede un po’ di voglia di sperimentare. Non esiste una regola universale: ci sono tecniche, sì, ma sta a te trovare quella che si adatta meglio al tuo viso e al tempo che hai a disposizione!