Come togliere lo smalto senza acetone? I prodotti top

Come togliere lo smalto senza acetone? I prodotti top | Royal Beauty

Non sempre l’acetone è a portata di mano. E, diciamolo, a volte evitarlo è quasi una scelta di benessere: l’odore troppo forte, le unghie immediatamente più secche. Ecco perché sapere come togliere lo smalto senza acetone può fare davvero comodo. E no, non è affatto complicato.

Esistono soluzioni semplici da mettere in pratica anche a casa, usando ingredienti comuni, oppure ci sono prodotti studiati apposta per offrire un’alternativa più delicata ma comunque efficace. In questa guida troverai alcuni consigli pratici e rimedi fai-da-te, e il miglior solvente per unghie senza acetone, per una manicure semplice, veloce e senza stress.

Cosa si può usare al posto dell'acetone per togliere lo smalto?

Niente acetone? Nessun dramma. Si può rimediare in un attimo con qualche alternativa fai-da-te. È vero, questi rimedi non sono potenti quanto i solventi specifici, ma possono essere un’ottima soluzione d’emergenza, in attesa di qualcosa di più mirato.

Un’idea facile e davvero veloce da provare è il mix limone + aceto: basta unirli in una ciotola, immergere le unghie per qualche minuto, e strofinarle poi con un dischetto di cotone. Questo trucchetto aiuta ad ammorbidire la maggior parte degli smalti, e lascia anche le unghie visibilmente più luminose.

Se serve qualcosa di più immediato, si può tentare con una soluzione a base alcolica. Qui però vale la regola della delicatezza: scegli questa opzione solo se non ci sono alternative. Ad esempio, una spruzzata di lacca per capelli sull’unghia può aiutare a sciogliere lo smalto, da rimuovere subito dopo sempre con un dischetto di cotone. C’è anche chi usa il profumo, ma occhio: l’alcol può seccare molto, quindi va usato con moderazione e seguito sempre da un momento di idratazione.

Un passaggio extra ma super utile? Massaggia un po’ di olio di oliva sulle unghie dopo la rimozione dello smalto. Aiuta a idratare, lenire e può essere d’aiuto anche per eliminare eventuali residui di colore.

Nessuno di questi metodi fa miracoli, ma possono tornare davvero utili per tutte quelle volte che hai bisogno di togliere lo smalto senza acetone, e senza uscire di casa. 

L'acetone rovina le unghie?

Allora, sfatiamo un mito: l’acetone per le unghie non è così pericoloso come si pensa. Non è una sostanza tossica in sé, e se usato correttamente, non rappresenta un rischio per la salute.

Detto questo, è bene sapere che l’acetone ha comunque un’azione piuttosto aggressiva, soprattutto se usato spesso o senza le giuste attenzioni. Ecco cosa può provocare:

  • Disidratazione: l’acetone tende a eliminare non solo lo smalto, ma anche l’idratazione naturale della lamina ungueale e della pelle attorno, lasciando unghie e cuticole secche o opache.

  • Unghie più fragili: nel tempo, l’uso frequente può rendere le unghie più sottili e soggette a sfaldamento.

  • Irritazione della pelle: può causare arrossamenti o secchezza, specialmente se il contatto con la pelle è diretto e prolungato, oppure se si tratta di una cute particolarmente sensibile, o ancora, in caso di mani rovinate dal lavoro. Se ciò accade è importante utilizzare immediatamente sulle mani secche rimedi intensivi ed efficaci.

Qual è il miglior solvente per unghie senza acetone?

Abbiamo visto come levare lo smalto senza acetone con rimedi fai-da-te: utili in casi d’emergenza, sì, ma spesso poco efficaci o addirittura più aggressivi del previsto. Quando si cerca qualcosa di davvero delicato, ma che funzioni bene, la soluzione c’è, ed è pensata proprio per prendersi cura delle unghie con la stessa attenzione che si riserva alla pelle con i trattamenti viso e corpo.

Ecco perché tra le opzioni migliori non possono mancare i solventi senza acetone di Royal Beauty: due prodotti formulati per rimuovere lo smalto in modo efficace, ma con estrema delicatezza. Entrambi dotati di dosatore professionale, pratico e preciso, evitano sprechi e rendono più semplice fare la manicure a casa.

  • Solvente Unghie Emolliente - senza acetone: una coccola per le unghie più sensibili. Questo solvente è arricchito con olio di jojoba, noto per le sue proprietà emollienti, che lascia le unghie morbide e nutrite dopo ogni utilizzo. Perfetto per chi ha unghie fragili o tende a rimuovere lo smalto spesso, ma non vuole comprometterne la salute o la lucentezza naturale.

  • Solvente Unghie Idratante - senza acetone: ideale per chi cerca una rimozione rapida, ma non vuole rinunciare alla delicatezza. La formula è pensata per idratare e proteggere, evitando la classica sensazione di secchezza che lasciano molti solventi. In più, ha una fragranza leggera e piacevole, lontana dal classico odore pungente dell’acetone.

Saper come togliere lo smalto senza acetone vuol dire poter scegliere un approccio più attento, più gentile e tutto sommato anche più smart. Perché ogni dettaglio conta, soprattutto quando si parla di prendersi cura di sé.