Come mantenere l’abbronzatura più a lungo: i nostri segreti

Come mantenere l’abbronzatura più a lungo: i nostri segreti | Royal Beauty

Ore e ore passate sotto al sole per ottenere quella tintarella che tanto desideri, e in un attimo sembra svanire? Come mantenere l’abbronzatura più a lungo e non tornare al proprio colorito naturale in un battito di ciglia?

Partiamo da una premessa importante: miracoli non ce ne sono, e molto dipende da come hai preso il sole durante l’estate. Hai usato la protezione solare con costanza, applicato il doposole e protetto la pelle da scottature e irritazioni? Se la risposta è sì, se hai davvero capito come preparare la pelle al sole, allora sei già sulla buona strada: significa che hai dato alla cute le basi giuste per conservare il colore più a lungo. Ora non ti resta che continuare a coccolarla con la giusta routine.

Ma non preoccuparti, se non hai seguito la giusta routine sei ancora in tempo per prenderti cura della tua cute e prolungare l’abbronzatura!

Perché perdo subito l'abbronzatura?

L’abbronzatura non è altro che una risposta naturale della pelle al sole. La melanina entra in azione per difenderci dai raggi UV, regalandoci quella tonalità dorata che noi tanto amiamo. Ma non è certo un processo definitivo, dato che la nostra pelle non smette mai di rigenerarsi: nel ricambio continuo, le cellule più superficiali vengono sostituite da nuove. E così, poco alla volta, il colore svanisce.

Ma quindi, quanto dura l’abbronzatura? In genere questo processo avviene nell’arco di qualche settimana, ma può accadere anche prima se la pelle è secca o stressata. Cloro, salsedine, docce troppo calde e il sole stesso accelerano la disidratazione, mettendo in difficoltà soprattutto chi presenta già una pelle secca o delicata. E l’aria condizionata toglie davvero l'abbronzatura? Facciamo chiarezza una volta per tutte: no, non direttamente, ma sì, può peggiorare la situazione perché secca la pelle e favorisce la desquamazione, rendendo la tintarella meno uniforme. Allora non dobbiamo utilizzarla? No, non è questo il punto, l’importante è aumentare l’uso di prodotti idratanti e nutrienti.

Come fare a non perdere l'abbronzatura?

Qui la vera strategia segreta è soprattutto una: l’idratazione. Una pelle ben nutrita infatti tende ad avere una rigenerazione più lenta e soprattutto decisamente più uniforme. Sin dai primi giorni di abbronzatura è fondamentale quindi utilizzare creme corpo e creme viso intensive o oli corpo leggeri. La scelta del prodotto dipende solo da cosa ti piace sentire addosso, dalla texture che ti dà maggiore comfort. La cosa veramente importante qui è come sempre la costanza: applica la crema o l’olio tutti i giorni, anche due volte al giorno in base allo stato della tua cute, magari alternando le due tipologie di prodotto.

Un altro gesto che fa la differenza è lo scrub corpo, ma ricorda: deve essere super delicato, per non rischiare di irritare una cute già piuttosto stressata. Ma attenzione, anche qui molte persone pensano che esfoliare significhi cancellare la tintarella, quando al contrario aiuta a uniformarla, perché elimina le cellule morte che rendono la pelle spenta e lascia emergere un’abbronzatura decisamente più luminosa.

Come far durare più tempo l'abbronzatura? Le piccole ma fondamentali abitudini quotidiane

Per riuscire a mantenere l’abbronzatura a lungo ci sono anche piccole ma importantissime abitudini quotidiane che possono davvero aiutare.

Evita innanzitutto detergenti troppo aggressivi e l’acqua eccessivamente calda, perché seccano la pelle e accelerano il ricambio cellulare. Asciuga viso e corpo tamponando un morbido asciugamano e assolutamente non strofinare, per non irritare ulteriormente la cute. E soprattutto cerca di aumentare il consumo di frutta e verdura ricche di acqua e antiossidanti, che aiutano anche la pelle a riprendersi dai danni provocati dal sole, come il fotoinvecchiamento.

Insomma, il concetto alla fine è davvero semplice: più la pelle resta morbida ed elastica grazie ai prodotti per mantenere l’abbronzatura e alle giuste abitudini, più a lungo resiste la tintarella!

Come mantenere l'abbronzatura dopo il mare?

Il rientro dalle vacanze è in assoluto il momento più critico, ma anche quello più strategico per la costruzione di una routine che mira a prolungare l’abbronzatura

La pelle ora è al suo picco di stress, tende a spellarsi, ed ha assoluto bisogno di coccole extra: bagni rilassanti con bombe da bagno effervescenti che rilassano la pelle, trattamenti idratanti e antiossidanti (soprattutto in presenza di macchie sul viso), skincare viso e corpo nutriente, prodotti detergenti delicati che mantengono il naturale equilibrio della pelle, guanti esfolianti ad azione delicata per favorire il turnover cellulare e migliorare l’efficacia della body care routine

Solo così il colorito guadagnato in spiaggia non sparirà in un soffio, ma ti accompagnerà ancora per diverse settimane.

Come rimanere abbronzati tutto l'anno?

Qui, più che chiedersi come mantenere l’abbronzatura tutto l’anno, forse c’è da capire se questo è davvero possibile.

Diciamolo chiaramente: mantenere l’abbronzatura per dodici mesi di fila non è assolutamente realistico, a meno di ricorrere a lampade o a espedienti di varia natura, come autoabbronzanti. La pelle giustamente segue i suoi ritmi naturali e con il tempo torna sempre al proprio colore naturale. Dopo quanto va via l’abbronzatura dipende da tanti fattori, che hanno a che fare soprattutto con le caratteristiche della tua pelle e il modo in cui te ne prendi cura, ma prima o poi inevitabilmente svanisce.

Quello che si può fare però è prolungare al massimo gli effetti del sole estivo anche dopo diverse settimane puntando su tutti quei prodotti che valorizzano il colorito anche nei mesi più freddi. Creme e sieri illuminanti, oli con glitter che esaltano i riflessi dorati, terre abbronzanti che ravvivano il colore. Non sarà certo come la tintarella post ferie, ma è la risposta in assoluto più onesta alla domanda come mantenere l’abbronzatura tutto l’anno.

Che ci piaccia o no, la cosa più importante è la salute della pelle e il suo benessere. Anche noi adoriamo la tintarella, l’aspetto dorato, luminoso, il colorito sano, ma amiamo ancora di più prenderci cura della cute rispondendo a quelle che sono le sue reali esigenze. Non si tratta quindi solo di capire come mantenere l’abbronzatura, ma di conoscere tutte le strategie per una pelle il più possibile sana e capace di rigenerarsi correttamente.