Quando parliamo di beauty routine, ogni fase della vita ha esigenze diverse. Ma quando si tratta di skincare viso in gravidanza, l’attenzione deve essere ancora maggiore: la pelle cambia, gli ormoni incidono su luminosità e sensibilità, e alcuni principi attivi che prima usavamo senza problemi diventano da evitare.
Prima di tutto una premessa: ogni gravidanza è unica, e la regola numero uno è sempre consultare il proprio medico o specialista di riferimento. Quello che segue è una guida di massima, con consigli utili e pratici per capire quali attivi privilegiare e quali lasciare momentaneamente da parte. Una base per scegliere i prodotti più giusti e le creme viso da usare in gravidanza, senza pretendere di coprire tutte le situazioni che ogni persona può vivere in modo diverso.
Skincare gravidanza: che prodotti usare?
Durante la gravidanza la parola d’ordine è delicatezza. La pelle può diventare più secca, più sensibile, soggetta a rossori o, al contrario, più impura per effetto degli sbalzi ormonali. Una skin care in gravidanza semplice e mirata quindi deve permetterti di mantenere tutto l’equilibrio e il comfort di cui hai bisogno.
Vediamo allora i passaggi più importanti e alcuni consigli per scegliere con consapevolezza:
-
Detergenti viso: scegli un prodotto privo di tensioattivi aggressivi, che rispetti i delicati equilibri del film idrolipidico. L’ideale sono le mousse leggere e idratanti, o in alternativa le formule arricchite con attivi sebo-regolarizzanti se la tua pelle risulta particolarmente impura. Ottimi anche acqua micellare o latte detergente, se formulati con ingredienti delicati.
-
Sieri viso: opta per formule idratanti con acido ialuronico, niacinamide o vitamina C stabilizzata, perfette per dare luminosità e contrastare le macchie che possono comparire durante i mesi della gravidanza.
-
Contorno occhi: prediligi prodotti leggeri, idratanti e lenitivi, senza profumazioni intense, per proteggere la zona più delicata del volto.
-
Creme viso: scegli prodotti elasticizzanti, lenitivi e protettivi, con texture confortevoli e attivi idratanti o calmanti, come l’acido ialuronico. L’importante è valutare bene le creme viso in gravidanza da evitare, controllando l’INCI con molta attenzione.
-
Maschere viso: una o due volte a settimana utilizza una maschera viso, puntando su formule idratanti e lenitive che donano sollievo e regalano un impareggiabile momento di comfort e relax.
Quali sono le migliori creme per il viso da usare in gravidanza?
La scelta della crema viso in gravidanza dipende molto dal tipo di pelle e dalle esigenze personali, ma ci sono alcune formule che possono rivelarsi particolarmente utili:
-
Idratante intensiva: ideale per preservare l’elasticità della pelle. L’acido ialuronico è l’ingrediente chiave, perché trattiene l’umidità, dona morbidezza e luminosità, migliora il tono e la compattezza.
-
Opacizzante: per chi ha la pelle mista o grassa e in gravidanza nota una maggiore lucidità. Una crema ad azione sebo-normalizzante, ma anche idratante, è la scelta migliore, perché nutre senza appesantire e regola la produzione di sebo.
-
Anti-rossore con SPF: perfetta per le pelli sensibili che tendono a irritarsi facilmente. Una crema lenitiva e idratante, con filtro solare integrato, aiuta a calmare i rossori e proteggere la pelle dai raggi UV, prevenendo discromie e macchie sul viso che spesso si presentano in questo periodo della vita.
Attivi e prodotti: quali non si possono utilizzare in gravidanza?
Non tutti i cosmetici in gravidanza sono sicuri. Alcuni ingredienti molto comuni nelle creme viso e nei sieri vanno messi da parte per tutto il periodo della gestazione, perché potenzialmente irritanti o sconsigliati.
Ecco i principali, ma ricorda di valutare attentamente la cosa con il tuo medico di fiducia:
-
Retinolo e derivati della vitamina A
-
Acido salicilico ad alte concentrazioni
-
Idrochinone e schiarenti aggressivi
-
Profumazioni intense o aggressive
Questi rientrano gli attivi da evitare, insieme ad alcuni trattamenti esfolianti troppo aggressivi che rischiano di alterare la barriera cutanea già più fragile.
Insomma, ogni pelle in questo periodo così speciale ha bisogno di attenzioni mirate e piccoli gesti quotidiani. Con la giusta skincare in gravidanza potrai mantenere il viso luminoso e protetto, rispettando sempre le esigenze uniche di questa fase della vita.