Skincare estiva: come cambiare la tua beauty routine
Caldo, umidità, sole che picchia: chi ha voglia di applicare strati di prodotti quando basta uscire cinque minuti per sentire la pelle già appiccicosa? No problem, è normale sentirsi a disagio con la solita routine. È semplicemente arrivato il momento di adattarla, ed è qui che entra in gioco la skincare estiva.
Non si tratta di stravolgere tutto, ma di semplificare. La pelle ha esigenze diverse in estate, e ha bisogno di prodotti più leggeri, trattamenti viso che si assorbono in fretta e gesti che siano davvero essenziali. Perché meno non significa trascurare, significa scegliere meglio.
Cosa usare per il viso in estate?
La skincare, si sa, è qualcosa di personale. Dipende dal tipo di pelle, certo, ma anche da come si sta in quel momento, da quanto tempo si ha a disposizione, e da cosa si sente di avere davvero bisogno. Detto questo, quando si parla di skincare routine estiva, ci sono alcune linee guida che funzionano un po’ per chiunque.
In estate il viso ha bisogno di prodotti che siano leggeri, freschi, rapidi da applicare e ad assorbimento veloce. La pelle continua ad avere bisogno di idratazione, ma non di formule ricche o pesanti. Quello che serve è un equilibrio: texture più fluide, attivi mirati e la possibilità di fare tutto in pochi passaggi.
Skincare estiva pelle secca
La pelle secca, anche in estate, ha bisogno di essere idratata e nutrita in modo costante. Anzi, proprio in questa stagione può andare più facilmente in difficoltà: sole, caldo e sbalzi di temperatura (aria condizionata compresa) la mettono sotto pressione. Il problema è che spesso con il caldo le formule ricche diventano poco tollerabili, e si finisce per saltare la beauty routine pur di non sentire la pelle pesante. Ma quindi, come fare la skincare con il caldo?
Parti da un detergente in mousse o in gel, che sia fresco ma delicato, capace di rispettare la barriera cutanea. Continua poi con un siero idratante: è il prodotto più adatto per agire in profondità senza creare spessore, e nelle giornate particolarmente calde può anche sostituire temporaneamente la crema.
Se la pelle lo permette, puoi integrare una crema viso leggera, formulata con acido ialuronico a diversi pesi molecolari, in modo da lavorare su più livelli di idratazione.
Per il contorno occhi, punta su patch rinfrescanti che puoi anche tenere in frigo se serve un’azione decongestionante. E per un boost occasionale di idratazione, via libera a maschere viso in tessuto con attivi lenitivi e idratanti, ottime soprattutto dopo una giornata passata sotto al sole.
Skincare estiva pelle mista
La pelle mista in estate può diventare ancora più imprevedibile. Alcune zone si lucidano facilmente, altre continuano a tirare o restano secche. Il caldo accentua questo contrasto e la routine deve riuscire a trovare una sua armonia.
La detersione è il primo passo: scegli un gel detergente, che pulisca a fondo ma senza seccare. Ti consigliamo di evitare le formule troppo intense, che rischiano di provocare un effetto rebound.
Subito dopo, applica un siero riequilibrante. L’ideale è una formula idratante ma leggera, arricchita con attivi come la niacinamide, che aiuta a uniformare il tono e a controllare la lucidità nella zona T. La crema viso non va esclusa, ma adattata: scegli texture fresche, e fluide. L’acido ialuronico resta un ottimo alleato anche in estate, perché non solo idrata subito, ma aiuta a trattenere l’umidità nella pelle e favorisce la produzione di collagene.
Per il contorno occhi, punta su formule idratanti, ma puoi anche alternare con maschere occhi rigeneranti e rinfrescanti, perfette per dare sollievo e alleggerire lo sguardo nei giorni più caldi. Per riequilibrare la pelle in modo mirato infine puoi inserire nella routine anche una maschera in tessuto, scegliendo tra purificante o idratante a seconda del bisogno del momento.
Skincare estiva pelle grassa
Per chi ha la pelle grassa, l’estate è spesso il momento in cui si tende a fare troppo o troppo poco: da un lato c’è la tentazione di ridurre tutto all’essenziale, dall’altro quella di sovraccaricare la pelle nel tentativo di contrastare rapidamente la lucidità. In realtà, quello che serve è un approccio più specifico.
La routine inizia con detergenti viso mirati, che aiutino a riequilibrare il sebo senza essere aggressivi. La detersione deve essere efficace, sì, ma anche rispettosa della barriera cutanea.
Il passo successivo è il siero riequilibrante, con attivi regolatori della produzione di sebo, che aiutano a tenere sotto controllo la lucidità e a migliorare visibilmente la grana della pelle. L’ideale è alternarlo con un siero idratante: sottile, ad assorbimento rapido, capace di fornire idratazione profonda senza creare spessore. La crema viso, se ben scelta, resta un passaggio utile, soprattutto nella routine serale. Le formule più indicate sono quelle ultra leggere, con attivi idratanti e sebo-regolatori.
Per il contorno occhi, ottime le formule arricchite con centella asiatica o collagene, che aiutano a rigenerare la zona e donano un effetto più fresco e disteso. Infine, quando la pelle appare appesantita, una maschera purificante in tessuto può essere un valido supporto: aiuta a ridurre la visibilità dei pori e dona un effetto opacizzante immediato.
Che siero usare in estate?
Quando la cute ha bisogno di leggerezza, come in estate, è importante sapere a cosa serve il siero viso: si tratta di un trattamento concentrato, ideale per agire in profondità senza sovraccaricare la pelle. Quali sono gli attivi must per le stagioni più calde?
- Acido ialuronico: trattiene l’umidità, migliora elasticità e morbidezza, lasciando la pelle rimpolpata e luminosa. Se formulato a diversi pesi molecolari, come il Siero Idratante con Acido Ialuronico Royal Beauty, agisce sia in superficie che in profondità, mantenendo l’idratazione a lungo. È il siero estivo per eccellenza.
- Niacinamide: perfetta per pelli miste o grasse, aiuta a regolare il sebo, stimola il collagene e migliora l’uniformità dell’incarnato. Ha un effetto riequilibrante e levigante, utile anche in caso di macchie sul viso post-infiammatorie o da esposizione solare.
- Vitamina C: innanzitutto sì, il siero alla vitamina C si può usare in estate [qui inserire il link dell’articolo dedicato]. Si tratta di un antiossidante potente, che protegge dai radicali liberi, illumina e aiuta a prevenire le discromie. Nel Siero Antiossidante Royal Beauty è abbinata a niacinamide e acido ferulico, per una formula completa che dona alla pelle luminosità e vitalità.
- Prebiotici: favoriscono il riequilibrio della pelle stressata da caldo, sudore e raggi UV. Il Siero Rigenerante Royal Beauty, con prebiotici e Ectoin Complex, aiuta a lenire e proteggere la cute esposta, stimolandone la rigenerazione e le naturali attività di difesa.
- Peptidi: indispensabili per contrastare la perdita di tono anche in estate. Migliorano l’elasticità, stimolano il collagene e rendono la pelle visibilmente più compatta e distesa. Il Siero Rassodante Royal Beauty, con un complesso peptidico mirato, è pensato proprio per mantenere la pelle sana e resistente senza rinunciare alla leggerezza.
Quali sono le migliori creme viso leggere per l’estate?
Texture rinfrescanti, formule intelligenti e attivi capaci di mantenere la pelle idratata e in equilibrio. Se poi offrono anche una prima protezione dai raggi solari, ancora meglio. Ecco le caratteristiche che dovrebbe avere una buona crema viso estiva.
Se la pelle è secca o disidratata, serve una formula che nutra in profondità ma resti impalpabile sul viso. La Crema Idratante Lenitiva SPF10 con Acido Ialuronico è pensata proprio per questo: ha una texture fluida, contiene acido ialuronico a tre pesi molecolari per un’idratazione multilivello e include SPF10, utile per una protezione base quotidiana. Ma va detto chiaramente: una crema con SPF non sostituisce un solare vero e proprio, che soprattutto d’estate deve essere sempre l’ultimo step di una skincare viso completa.
Se invece la pelle tende a lucidarsi, meglio scegliere una formula opacizzante che mantenga comunque una buona idratazione. La Crema Idratante Opacizzante, con acido ialuronico ed estratti vegetali sebo-regolatori, aiuta a bilanciare la produzione di sebo e lascia la pelle fresca, asciutta e senza effetto lucido.
Insomma, che sia secca, mista o grassa, ogni pelle in estate ha bisogno di un approccio mirato, ma mai approssimativo. Scegliere i giusti attivi, ridurre e non dimenticare la protezione solare sono le basi di una skincare estiva davvero efficace!