Quanto dura lo smalto semipermanente e come farlo durare

Ne hai sempre sentito parlare, e probabilmente vuoi tornare a prenderti cura delle tue unghie come meritano, ma senza dover ritoccare la nail art praticamente un giorno sì e uno no. Abbiamo indovinato? Ecco perché ti starai chiedendo quanto dura lo smalto semipermanente, e cosa devi fare per mantenerlo più a lungo.

Si tratta di un prodotto molto diverso rispetto ai più classici smalti per unghie, perché una volta polimerizzato sotto una lampada LED forma una pellicola resistente e lucida. Se applicato nel modo giusto può restare impeccabile a lungo. Ma attenzione, la sua durata non dipende solo dallo smalto: conta come lo applichi e anche come ti prendi cura delle tue unghie nel frattempo.

Quanto dura lo smalto semipermanente in media?

Una manicure con smalto semipermanente può durare in media fino a due settimane, ma questo dato può variare anche di molto in base a diversi fattori: la qualità dei prodotti, la precisione nell’applicazione, e soprattutto le abitudini quotidiane personali. Su unghie sane e ben preparate, lo smalto può rimanere impeccabile anche per oltre 20 giorni. Al contrario, se alcuni passaggi fondamentali vengono trascurati, la durata può ridursi sensibilmente.

Tuttavia conta anche la predisposizione dell’unghia. Ad esempio, se hai unghie molto flessibili potresti notare piccole sbeccature già dopo una decina di giorni. Questo non significa che hai sbagliato qualcosa, ma solo che le unghie hanno i loro ritmi e le loro caratteristiche. L’importante è conoscere qualche accorgimento per far durare il più possibile il tuo semipermanente senza stress.

Come far durare lo smalto semipermanente

Ci sono piccoli gesti, semplici ma fondamentali, che possono fare una grande differenza. Ma come faccio a far durare lo smalto semipermanente più a lungo? Ecco alcune tips da non sottovalutare:

  • Prepara bene l’unghia prima dell’applicazione: prima di tutto, rimuovi ogni traccia di oleosità, crema o umidità con un prodotto sgrassante, poi opacizza leggermente la superficie con un buffer. Questi passaggi, spesso sottovalutati, sono fondamentali per far aderire meglio lo smalto all’unghia.
  • Ricorda di utilizzare il primer: anche se può sembrare un passaggio extra, il primer è fondamentale per aumentare la tenuta dello smalto e prevenire sollevamenti o distacchi. Nel nostro Starter Kit Semipermanente trovi il primer, tutti i prodotti e gli accessori indispensabili per creare la tua prima manicure a lunga durata direttamente da casa!
  • Non dimenticare mai il top coat: a cosa serve il top coat? È l’ultimo step, ma anche uno dei più importanti. Sigilla il colore, protegge da urti e graffi e regala un immediato aspetto luminoso.
  • Applica lo smalto correttamente e sigilla sempre bene i bordi: fai molta attenzione a come si mette lo smalto semipermanente, perché la tecnica conta moltissimo. Ricorda di passare leggermente anche sul bordo libero dell’unghia perché si tratta del punto più esposto e quello che tende a scheggiarsi per primo.
  • Non avere fretta con la lampada: come far asciugare lo smalto correttamente? Usa una lampada LED e rispetta sempre i tempi indicati per ogni prodotto. Perché ricorda: meglio qualche secondo in più che una manicure da rifare!
  • Evita l’acqua nelle ore subito successive alla manicure: anche se lo smalto è asciutto, meglio aspettare qualche ora prima di immergere le mani in acqua calda o usare detersivi. Dare al prodotto il tempo di stabilizzarsi bene aiuta a prolungarne la durata.
  • Usa i guanti per le faccende domestiche: proteggere le mani da detergenti aggressivi o umidità prolungata aiuta a mantenere il semipermanente intatto.
  • Idrata cuticole e mani ogni giorno: avere unghie curate significa avere unghie più forti. Usa un olio per cuticole e una crema mani leggera tutti i giorni, anche due volte al giorno.
  • Prenditi cura delle unghie anche tra una manicure e l’altra: usa regolarmente smalti curativi o rinforzanti che aiutano a mantenere le unghie sane, lisce e resistenti fino alla prossima applicazione.

Come mai non dura il semipermanente?

Se lo smalto semipermanente dura meno del previsto, le cause possono essere diverse. Spesso il problema nasce da una preparazione non accurata o da piccoli errori nell’applicazione, come strati troppo spessi o tempi di polimerizzazione non rispettati.

Anche la qualità dei prodotti ha un ruolo importante, così come le abitudini quotidiane: detergenti aggressivi o l’uso delle unghie per aprire, grattare o sollevare qualunque cosa possono ridurne la tenuta.

Il trucco come sempre sta nel trovare la routine giusta per te.

Insomma, ora sai quanto dura lo smalto semipermanente in media e hai tutte le informazioni utili per farlo durare al meglio, anche con una manicure fatta in casa. Ti metterai alla prova?

Potrebbe interessarti anche: