Come, quando e quante volte fare lo scrub corpo

Sai come fare lo scrub corpo nel modo più efficace per ottenere una cute liscia e luminosa? Un uso consapevole dei prodotti per il corpo è fondamentale per prendersi cura della pelle e mantenere un aspetto sano e radioso, senza rischiare di danneggiarla. Un concetto che è più che fondamentale quando si parla di scrub corpo, un trattamento straordinariamente efficace che offre i suoi migliori risultati solo se effettuato correttamente.

Vediamo quindi tutti i consigli, le tecniche e le tempistiche migliori per una perfetta esfoliazione.

Tutti i consigli per fare un corretto scrub corpo

Per una cura della pelle ottimale, l’esfoliazione corpo è un passaggio cruciale, perché consente di rimuovere le cellule morte che si accumulano sulla superficie della pelle, favorendo il turnover e migliorando l’assorbimento dei prodotti corpo successivi. Un trattamento prezioso, che dona alla pelle un immediato aspetto luminoso, morbido e uniforme con un solo e semplicissimo passaggio.

Non tutti gli scrub corpo però sono uguali. Nella scelta delle varie proposte è sempre importante considerare il proprio tipo di pelle e le proprie esigenze specifiche. I diversi scrub possono variare anche di molto in base alle materie prime, alla loro abrasività e, perché no, anche in base alle profumazioni che possono essere più o meno piacevoli per le diverse persone. 

Inoltre, è fondamentale non eccedere con la frequenza dell’esfoliazione per evitare di irritare o danneggiare la pelle. Un’esfoliazione troppo frequente può addirittura compromettere la barriera cutanea, portando a secchezza, arrossamenti e altri problemi piuttosto spiacevoli. Si tratta infatti di un trattamento davvero utile e soddisfacente, ma solo se svolto seguendo i giusti accorgimenti.

Come fare scrub corpo

Vediamo passo dopo passo come si usa lo scrub corpo.

  • Prepara la pelle: inizia con una doccia o un bagno caldo per ammorbidire la pelle. Il calore dell’acqua apre i pori e rende la pelle più recettiva ai trattamenti esfolianti.
  • Applica lo scrub: prendi una piccola quantità di scrub, applicalo e massaggialo delicatamente sulla pelle umida con movimenti circolari che aiutano a stimolare la circolazione sanguigna e a rimuovere efficacemente le cellule morte. Sapevi che puoi utilizzare anche le bombe da bagno? Strofinale delicatamente sul corpo per un’esfoliazione leggera.
  • Concentrati sulle zone ruvide: dedica più tempo alle aree come gomiti, ginocchia e talloni, che tendono ad essere più secche e ruvide.
  • Risciacqua bene: utilizza acqua tiepida per eliminare completamente lo scrub. Assicurati di risciacquare accuratamente per rimuovere tutti i residui di prodotto.
  • Idrata: applica una crema corpo ricca, formulata con materie prime idratanti e nutriente come il burro di karitè. Questo passaggio è essenziale per reintegrare l’umidità persa durante l’esfoliazione e per proteggere la barriera cutanea.

Quando fare lo scrub corpo

Il momento ideale per fare lo scrub corpo è senza dubbio durante la doccia o il bagno, quando la pelle è umida e quindi più ricettiva, e quindi il trattamento risulta più efficace. Ma non è solo una questione di risultato: l’esfoliazione sulla pelle inumidita è decisamente meno aggressiva ed evita le possibili irritazioni che sono molto più che probabili quando lo scrub viene fatto su cute asciutta.
È importante inoltre valutare la perfetta integrità della pelle. Evita lo scrub se hai ferite, punture d’insetto o scottature per prevenire ulteriori irritazioni e infezioni, o peggio ritardare il processo di guarigione.

Quante volte fare lo scrub al corpo

La frequenza dello scrub corpo dipende dal tipo di pelle:

  • Pelli delicate e sensibili: non più di una volta o due al mese. Questa tipologia di pelle è più soggetta a irritazioni, quindi è importante esfoliarla non troppo spesso, utilizzando comunque sempre dei prodotti delicati.
  • Pelli normali: una volta ogni quindici giorni. Le pelli normali possono tollerare un’esfoliazione regolare senza problemi, mantenendo così una texture morbida e luminosa.
  • Pelli secche, ruvide e squamose: una volta alla settimana, trattandole comunque con delicatezza. Le pelli secche e ruvide beneficiano di un’esfoliazione più frequente per rimuovere le cellule morte e permettere ai prodotti idratanti di penetrare meglio.

Ricorda comunque che è sempre importante ascoltare la propria cute e adattare la frequenza dell’esfoliazione alle sue esigenze specifiche. Se noti segni di irritazione o eccessiva secchezza riduci la frequenza. La tua pelle ti ringrazierà!

Quanto deve stare in posa lo scrub?

Lo scrub deve stare in posa per non più di un minuto. Applicalo delicatamente su tutte le zone da trattare, così da consentire ai principi attivi di penetrare, e piuttosto dedica un tempo più lungo al massaggio esfoliante. Bastano cinque minuti per fare uno scrub su tutto il corpo che si concentri soprattutto sulle zone più ostinate che richiedono un’azione più profonda.
Durante questi cinque minuti massaggia lo scrub con movimenti circolari, esercitando una pressione leggera ma costante e preparati ad ammirare lo straordinario risultato che regalerà alla tua pelle.

Le diverse tipologie di scrub corpo da utilizzare a seconda delle esigenze

Esistono diverse tipologie di scrub corpo che possono essere utilizzate a seconda delle esigenze specifiche della pelle:

  • Rassodante: per tonificare e migliorare l’elasticità della pelle. Questi scrub spesso contengono ingredienti come la caffeina nota per la sua proprietà tonificante. Lo Scrub corpo rassodante Royal Beauty ai sali dell’Himalaya e del Mar Morto, arricchito con estratto di semi di coffea arabica, vitamina E e collagene, ha proprietà purificanti, leviganti e tonificanti. Amato anche per la dolce e rinfrescante fragranza al passion fruit.
  • Drenante: ideale per combattere la ritenzione idrica e migliorare la circolazione. Gli scrub drenanti possono contenere sali marini e oli che aiutano a ridurre il gonfiore e a stimolare il drenaggio linfatico. Lo Scrub corpo drenante di Royal Beauty è arricchito con sali del Mar Morto e dell’ Himalaya, olio di limone, estratto di semi di coffea arabica ed estratto di radice di zenzero. Un trattamento unico che con un solo passaggio aiuta ad eliminare le cellule morte, a contrastare gli inestetismi della cellulite e a migliorare l’effetto della pelle a buccia d’arancia. Il plus? L’inebriante fragranza agli agrumi che risveglia mente e corpo.
  • Idratante: perfetto per le pelli secche che necessitano di un’ulteriore dose di idratazione. Questi scrub vengono generalmente formulati con oli nutrienti che aiutano a mantenere la pelle morbida e liscia. Lo Scrub corpo idratante Royal Beauty, arricchito con sali dell’Himalaya e del Mar Morto, olio di Vinaccioli e vitamina E. Un cosmetico purificante, levigante e nutriente, con una dolce fragranza al cocco che dona immediata freschezza.
  • Anti-age: formulato per combattere i segni del tempo e mantenere la pelle giovane. Gli scrub antietà possono contenere ingredienti come la vitamina C che aiuta a migliorare la texture della pelle. Lo Scrub corpo anti-età di Royal Beauty ai sali del Mar Morto e dell ‘Himalaya, con olio di Vinaccioli, vitamina E e vitamina C esfolia delicatamente la pelle e stimola la sua naturale rigenerazione, donandole un aspetto morbido e levigato. Con una dolcissima fragranza all’uva che rende l’esfoliazione ancora più piacevole.

Ma sapevi che oltre agli scrub, anche guanti e spugne esfolianti possono essere ottimi strumenti per rimuovere le cellule morte in modo più uniforme? Provali, non potrai più farne a meno!

Saper come fare lo scrub corpo correttamente e scegliere i prodotti giusti ti aiuterà a ottenere risultati sorprendenti. Scegli il più adatto a te e ritrova la tua pelle sempre al top.

Potrebbe interessarti anche: