Rimedi per i capelli crespi: la soluzione definitiva
C’è chi li definisce “indisciplinati”, chi preferisce chiamarli “ribelli”, ma chi cerca rimedi per capelli crespi sa che, a volte, la chioma sembra semplicemente avere una volontà propria. Quando l’umidità sale, il volume aumenta e la piega svanisce nel giro di pochi minuti, così l’effetto crespo diventa l’ospite indesiderato della giornata. Ma niente panico: i rimedi per capelli crespi esistono e non è né il caso di arrendersi né di nascondere la chioma sotto un cappello.
Per capire cosa fare con i capelli crespi, partiamo dalla consapevolezza che il crespo è una reazione naturale del capello con una fibra disidratata o danneggiata. In questo caso le cuticole si sollevano e l’umidità penetra all’interno, creando quell’effetto gonfio e opaco che conosci benissimo. La buona notizia è che, con una routine mirata, puoi trasformare i tuoi capelli da elettrizzati a setosi. È necessario combinare idratazione, protezione e costanza per ottenere il risultato desiderato e, in questo articolo, vediamo come avere capelli lisci senza crespo, come scegliere prodotti anticrespo efficaci, e soprattutto come asciugarli e trattarli nel modo migliore per sfoggiare una chioma liscia, morbida e disciplinata.
I prodotti anticrespo più efficaci che devi assolutamente provare
Ma quindi come eliminare i capelli crespi? Anzitutto, tieni a mente che il crespo si combatte con l’idratazione e non con la quantità di prodotto applicato. Spesso, infatti, si tende a stratificare creme, oli e spray nella speranza di “domare” i capelli, ma si finisce per ottenere l’effetto opposto.
La prima regola è dunque scegliere prodotti anticrespo per capelli che nutrano senza appesantire e che creino un film protettivo in grado di trattenere l’idratazione. Sul nostro shop trovi prodotti per capelli che rispondono a queste esigenze:
-
Shampoo solido con olio di cocco, nutriente e ideale per detergere con delicatezza, rispettando la fibra capillare ed evitando che i capelli si secchino
-
Maschera capelli lisci perfetti anti-crespo che ammorbidisce le lunghezze e rende la chioma più gestibile
-
Oli multifunzione per viso, corpo e capelli perfetti per creare un velo protettivo che sigilla la cuticola e dona lucentezza immediata. In più, sono una valida soluzione se cerchi come profumare i capelli.
I prodotti anticrespo efficaci hanno in comune alcuni ingredienti chiave, ossia oli naturali come l’argan, il cocco o il jojoba, burro di karité, cheratina e proteine della seta, che riempiono le microfratture del capello, levigano la superficie e la rendono più liscia al tatto. Per un risultato garantito, distribuisci sempre i prodotti anticrespo sulle lunghezze e mai sulla radice, per evitare di appesantire la chioma. Aiutati con un pettine a denti larghi o una spazzola delicata, ma evita strumenti troppo rigidi o metallici che rischiano di elettrizzare e danneggiare ulteriormente il capello.
Migliori maschere per i capelli secchi e crespi
Non esiste routine anticrespo che non preveda anche una buona maschera per capelli secchi e crespi. Questo step può sostituire il balsamo e rigenera, ripara e ricostruisce la fibra dall’interno, restituendole elasticità e luminosità. La migliore maschera per capelli secchi e crespi non è necessariamente la più costosa, ma quella con la formula più bilanciata di oli vegetali, burri naturali e agenti idratanti che penetrano in profondità, senza ungere i capelli.
La nostra è in morbido tessuto impermeabile, comoda e facilissima da usare: è monouso, ricca di proteine vegetali e oli essenziali, lavora sia sulla fibra sia sul cuoio capelluto, purificandolo e riequilibrandolo. Le proteine contenute nella formula rinforzano la struttura del capello e ne migliorano la resistenza, mentre l’olio di semi di albicocca dona forza e lucentezza, creando una barriera protettiva contro l’aggressione di smog, vento e calore. L’olio di oliva, invece, grazie alle sue proprietà emollienti e antiossidanti, nutre in profondità, ammorbidisce e aiuta a disciplinare anche le ciocche più ribelli.
La maschera capelli alle proteine svolge più azioni contemporaneamente:
-
Rinforzante e lisciante, perché riduce visibilmente l’effetto crespo e lascia i capelli morbidi e facili da pettinare
-
Purificante, poiché regola la produzione di sebo e migliora la salute del cuoio capelluto
-
Protettiva, infatti è ideale dopo tinte o decolorazioni, quando i capelli risultano più stressati e opachi
Inoltre, la cuffia in tessuto impermeabile crea un effetto termico delicato che amplifica la penetrazione degli attivi, rendendo il trattamento ancora più efficace. Bastano pochi minuti di posa per ritrovare una chioma visibilmente più liscia, luminosa e docile al pettine. In più è versatile: si adatta a capelli lisci, mossi o ricci, e dona risultati immediati a tutti. È, in pratica, un trattamento capelli professionale da fare a casa, che restituisce salute e brillantezza alle chiome spente e sfibrate. Applicala dopo lo shampoo e lasciala agire per almeno 15 minuti, poi massaggia delicatamente la testa con le dita per stimolare la microcircolazione: in questo modo gli attivi penetrano meglio e il cuoio capelluto si ossigena.
Come avere dei capelli lisci senza effetto crespo?
Sogni capelli morbidi, lucidi e dritti come seta? Non serve una piastra tutti i giorni, hai bisogno di una strategia intelligente. Ecco come lisciare i capelli crespi senza stressarli:
-
Inizia con una buona idratazione
Il segreto dei capelli lisci è la fibra sana, quindi applica regolarmente maschere e oli nutrienti per ricostruire la struttura -
Asciugali nel modo giusto
Dopo il lavaggio, tampona delicatamente con un asciugamano che eviti l’elettricità statica -
Usa un termoprotettore
Prima di phon o piastra, vaporizza un prodotto protettivo per evitare che il calore rovini la fibra -
Spazzola con metodo
Parti dalle punte e risali verso le radici, con movimenti lenti e decisi, per allineare le cuticole e ridurre il volume
Per avere capelli lisci senza crespo, puoi anche affidarti a oli, sieri disciplinanti o spray lucidanti leggeri, che creano una pellicola sottile che combatte l’umidità e mantiene la piega più a lungo. E se il tuo obiettivo è un effetto naturalmente liscio, prova una piega con spazzola grande e aria tiepida: liscia, ma nel rispetto del capello.
Come asciugare i capelli crespi: la guida
La fase di asciugatura è così importante che abbiamo deciso di dedicarle un paragrafo intero: sapere come asciugare i capelli crespi (o non saperlo) è ciò che ci fa uscire con una chioma ribelle o una perfettamente domata. Esistono poche regole facili da seguire:
-
Tampona, non strofinare
Dopo lo shampoo, usa un asciugamano in microfibra o una vecchia t-shirt di cotone per eliminare l’acqua in eccesso senza creare attrito. -
Applica un prodotto leave-in
Scegli un balsamo senza risciacquo o un siero anticrespo che faciliterà la piega e proteggerà i capelli dal calore. -
Usa il phon con beccuccio e a media temperatura
Asciuga partendo dalle radici e scendendo verso le punte, con movimenti lunghi e continui per chiudere le cuticole. -
Termina con un getto di aria fredda
Questo aiuta a fissare la piega e a mantenere la tua criniera lucente.
Se preferisci il diffusore, ricordati di impostarlo su temperatura bassa: tra i trucchi su come pettinare i capelli ricci, aiuta a mantenere la forma senza generare crespo.
Infine, evita di toccare continuamente i capelli mentre li asciughi. Più li manipoli, più rischi di elettrizzarli: lascia che il phon e la spazzola facciano il lavoro per te.
Come trattare i capelli crespi
Ora che hai scelto i tuoi prodotti anticrespo efficaci e hai imparato come trattare i capelli crespi nel quotidiano per mantenerli morbidi e disciplinati, ci sono ancora un paio di accortezze che puoi adottare.
Prima di tutto riduci i lavaggi, se possibile. Non lavare i capelli ogni giorno ma due o tre volte a settimana per non impoverire la fibra. Evita prodotti con alcol o solfati perché tendono a seccare e integra un olio leggero sulle punte ogni giorno: ne basteranno poche gocce per controllare il volume e ravvivare la luminosità.
Hai mai provato le federe di seta o raso? Dormire su questi tessuti riduce l’attrito e mantiene la chioma ordinata.
Infine tratta i capelli crespi anche con la tua dieta: assumi omega-3, vitamina E e proteine che sostengono la salute del capello.
I rimedi per capelli crespi più efficaci nascono sempre dall’equilibrio tra prodotti giusti e costanza. Trattarli è un piccolo impegno quotidiano, ma lo sforzo è ripagato con capelli setosi, lucidi e finalmente disciplinati.
Avere capelli belli non significa inseguire la perfezione, ma imparare ad ascoltarli. Puoi dire addio ai capelli come paglia: ora che conosci i segreti dei rimedi per capelli crespi, scegli la tua hair routine Royal Beauty e lascia che la tua chioma parli per te.