A cosa serve il pennello Kabuki
Ne avrai sentito parlare e anche molto, su questo non c’è dubbio, perché è tra gli accessori make-up più chiacchierati degli ultimi anni. Ma il pennello kabuki a cosa serve? A dargli tutta questa notorietà è la sua assoluta trasversalità, perché con questo pennello è possibile applicare prodotti liquidi e in polvere, ottenendo risultati che nessun altro accessorio può offrirti.
Ma come mai è così speciale rispetto agli altri pennelli da trucco? E soprattutto, come si usa per ottenere risultati impeccabili?
Pennello Kabuki: a cosa serve esattamente?
Anche se fino a qualche anno fa forse non ne avevi mai sentito parlare, in realtà la storia del pennello kabuki risale a tantissimi anni fa. Tutto ha inizio in Giappone, dove questo straordinario strumento è stato creato per realizzare l’elaborato trucco kumadori indossato dagli attori del teatro kabuki, una delle forme di rappresentazione più tradizionali del Paese. Ed è proprio da questa arte che prende il suo nome.
La sua forma particolare e le sue caratteristiche ci raccontano già molto sul perché sia così amato. Le setole morbide ma dense, unite a un manico decisamente corto, lo rendono perfetto per un’applicazione impeccabile e uniforme, con un finish che rimane sempre naturale. Un design davvero particolarissimo che permette un controllo iper preciso.
Ma quali sono le principali differenze tra le diverse tipologie di pennelli? C’è il pennello kabuki con setole sintetiche, e il pennello kabuki con setole naturali dal tocco più delicato, ma a parte questo piccolo dettaglio, la forma e lo scopo restano piuttosto invariati.
È perfetto per stendere il fondotinta, sia liquido che minerale, specialmente se desideri una coprenza medio-alta ma senza rinunciare a un effetto naturale e levigato. Funziona alla perfezione anche con le polveri: cipria, bronzer e blush. Il risultato? Un’applicazione semplice e precisa, senza sbavature o eccessi. E se pensi che sia finita qui, no! Anche il correttore può essere applicato con il pennello kabuki, che garantisce una stesura confortevole e uniforme.
In poche parole, il kabuki è un vero must-have di qualunque beauty case, capace di adattarsi a mille esigenze.
Come si usa il Kabuki?
Ma come si usa questo pennello da trucco? è davvero semplice, e una volta che avrai preso la mano, non potrai più farne a meno. Ecco come procedere:
- Per prodotti liquidi o cremosi: applica una piccola quantità di prodotto direttamente sul pennello oppure prelevala con le setole. Con movimenti circolari e delicati distribuisci il prodotto su tutto il viso, evitando di fare troppa pressione, per ottenere un effetto omogeneo e naturale.
- Per prodotti in polvere: preleva un po’ di prodotto e scuoti leggermente il pennello per eliminare l’eccesso (un passaggio importante per evitare accumuli!). Dopodiché, applica il prodotto sul viso con movimenti circolari e leggeri, concentrandoti sulle aree desiderate. Questa particolare tecnica è particolarmente utile per blush e bronzer, che con un’applicazione scorretta creano un antiestetico effetto macchia.
Ora che sai a cosa serve il pennello kabuki e come utilizzarlo, ti resta solo da provarlo (se ancora non l’hai fatto). E non dimenticare una cosa fondamentale: come pulire i pennelli da trucco! Un kabuki ben curato durerà a lungo e garantirà sempre prestazioni impeccabili.